Scegliere l’affitto breve è un buon modo per incrementare il proprio reddito, non a caso le locazioni turistiche sono molto diffuse nel nostro territorio. L’Italia, infatti, è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo.
Ma cerchiamo di capire come funziona la locazione per finalità turistiche.
Cos’è.
Il contratto di affitto turistico è un particolare contratto di locazione con durata limitata nel tempo (non superiore a tre mesi), volto a soddisfare esigenze abitative temporanee per l’unica finalità turistica.
La normativa sull’affitto turistico non impone dei vincoli che impediscono al proprietario di un immobile di affittarne anche una sola porzione. Il contratto d’affitto, dunque, è pienamente valido anche se l’affitto non riguarda un appartamento intero, ma una o più stanze.
Regole.
Qualunque forma di affitto, anche se breve, deve essere regolata per legge con almeno la registrazione dell’ospite pagante. Il contratto non deve invece essere registrato se non si superano i 30 giorni di permanenza. Ecco dunque che per visite di pochi giorni si risparmia l’imposta di bollo.
Per gli affitti brevi, come per gli affitti tradizionali, è permessa la richiesta di opzione per la cedolare secca.
Vantaggi.
L’affitto breve presenta tutta una serie di vantaggi che lo rende molto più conveniente rispetto alla locazione tradizionale:
– l’affitto breve risulta più remunerativo rispetto a quello tradizionale, si stima infatti che possa far guadagnare in media circa il 50 % in più rispetto alla locazione lunga;
– il proprietario mantiene la possibilità di esercitare pienamente il possesso sull’immobile, affittandolo per periodi brevi infatti non dovrà attendere a lungo per riaverlo se gli serve o lo vuole vendere;
– i contratti di affitto breve di durata inferiore ai 30 giorni non sono soggetti al pagamento dell’imposta di bollo e si può optare per la cedolare secca nella misura del 21%, che permette ai proprietari di evitare gli obblighi del regime fiscale ordinario.
Non c’è da stupirsi che l’affitto breve sia una delle tendenze più diffuse del momento!
[Fonti: https://www.studiocataldi.it/articoli/29709-affitto-breve-conviene.asp, https://business.laleggepertutti.it/29461_affitto-breve-e-di-tendenza-e-conviene, https://business.laleggepertutti.it/30234_come-affittare-casa-per-le-vacanze]